2022-2023

CV di base Docente Titolo CFU Programma Periodo
CV_S_040
Adriana Pietropaolo
Elementi di Chimica Bioinorganica
1
CV_S_040_Pietropaolo
7 Febbraio ore 14:30/16:30
14 Febbraio ore 14:30/16:30
Aula G9
21 Febbraio ore 14:30/16:30
28 Febbraio ore 14:30/16:30
CV_S_074
 Ileana Quinto
Mutagenesi e riparazione del danno al DNA
2
CV_S_074_Quinto
Da definire
CV_S_075
Michele Andreucci
Meccanismi molecolari della nefropatia da mezzo di contrasto e recenti strategie potenzialmente preventive
1
CV_S_075_Andreucci
Da definire
CV_S_085
Anna Artese
Molecular Modelling: dinamica molecolare
1
CV_S_085_Artese
Giugno-Settembre 2023
CV_S_090
Stefano Alcaro
Molecular Modelling: introduzione e analisi conformazionale
1
CV_S_090_Alcaro
Da definire
CV_S_091
Laura Berliocchi
Why do we age? Molecular and physiological mechanisms of aging
1
CV_S_091_Berliocchi
Da definire
CV_S_096
Giosuè Costa 
Molecular Modelling: riconoscimento molecolare e virtual screening
1
CV_S_096_Costa
Luglio-Settembre 2023
CV_S_099
Giosuè Costa 
Nutraceutica: la chimica negli alimenti
1
C CV_S_099_Costa
Luglio-Settembre 2023
CV_S_104
Monica Nardi 
Green Chemistry: un approccio etico dello sviluppo industriale per un furo ecosostenibile
1
CV_S_104_Nardi
Giugno 2023
CV_S_107
Emilio Russo
Farmacologia in epilessia e sue comorbidità: dalla preclinica alla clinica
1
CV_S_107_Russo
 

Luglio 2023

CV_S_109
Manuela Oliverio
Il Green Deal Europeo: sfide e opportunità per l’Industria Chimica contemporanea
1
CV_S_109_Oliverio
Luglio 2023
CV_S_116
Stefano Alcaro
Annual Net4Science workshop
Locandina_N4S_4WS_CZ
2
CV_S_116Alcaro
19 Dicembre 2022
CV_S_117
Stefano Alcaro
Life Science PhD  Hot Topics  4.0
Seminario Vaccini e Varianti
2
CV_S_117_Alcaro
30 Gennaio 2023
CV_S_118
Stefano Alcaro
Life Science PhD dissertation talks
1-ciclo XXXV_prediscussione_24-01-2023
2
CV_S_118_Alcaro
 
CV_S_119
Donato Cosco
La nanomedicina antitumorale: passato, presente e prospettive future
1
CV_S_119_Cosco
Giugno- Luglio 2023
CV_S_120
Stefano Alcaro
I prodotti alimentari e la nutraceutica: la normativa vigente
1
CV_S_120_Alcaro
 
CV_S_121
Giosuè Costa 
Healthy cheeses for a healthy planet
1
CV_S_121_Costa
Da definire
CV_S_122
Massimo Fresta
Analisi di stabilità mediante scattering di luce I
1
CV_S_122_Fresta
Giugno-Luglio-Settembre-Ottobre 2023
CV_S_123
Massimo Fresta
Analisi di stabilità mediante scattering di luce II
1
CV_S_123_Fresta
Giugno-Luglio-Settembre-Ottobre 2023
CV_S_124
Massimo Fresta
Analisi di stabilità mediante scattering di luce III
1
CV_S_124_Fresta
Giugno-Luglio-Settembre-Ottobre 2023
CV_S_125
Massimo Fresta
Caratterizzazione chimico-fisica di sistemi aspetto da moti browniani I
1
CV_S_125_Fresta
Giugno-Luglio-Settembre-Ottobre 2023
CV_S_126
Massimo Fresta
Caratterizzazione chimico-fisica di sistemi alterazioni da moti browniani II
1
CV_S_126_Fresta
Giugno-Luglio-Settembre-Ottobre 2023
CV_S_127
Massimo Fresta
Caratterizzazione chimico-fisica di sistemi alterazioni da moti browniani III
1
CV_S_127_Fresta
Giugno-Luglio-Settembre-Ottobre 2023
CV_S_128
Michele Carbone
Gene-environment interactions
1
CV_S_128_Carbone
Da definire
CV_S_129
Francesco Ortuso
ADME, eADME and Finding Drugs with the Physicochemical GPS
1
CV_S_129_Ortuso
23-24 marzo 2023
CV_S_130
Stefano Alcaro
Ciclo di incontri seminariali con editori di autorevoli riviste scientifiche
1
CV_S_130_Alcaro
 
CV_S_131
Manuela Oliverio
Analisi di microcomponenti in matrici alimentari
1
CV_S_131_Oliverio
 
CV_S_132
Stefano Alcaro
 UMG-Lab 
1
CV_S_132_Alcaro
 
CV_S_133
Stefano Alcaro
 CRISEA-Lab 
1
CV_S_133_Alcaro
 
CV_S_134
Stefano Alcaro
 
Opportunità del PNRR e di fondi comunitari per la ricerca
1
CV_S_134_Alcaro
 
CV_S_135
 Michele Carbone
LIfe Science all over the World 
1
CV_S_135_Carbone
 
CV_S_136
Carmelo Nobile
Utilizzo della Statistica Descrittiva-Analitica e applicazioni di software statistico
1
CV_S_136_Nobile
Da definire
CV_S_137
Anna Artese
Seminari su metodi computazionali avanzati
1
CV_S_137_Artese
 
CV_S_138
 Concetta Irace 
Laboratorio di dottorato in scienze della vita
1
CV_S_138_Irace
 
CV_S_139
 Laura Berliocchi
Studiare e fare ricerca in Germania. Incontro informativo con il DAAD
1
CV_S_139_Berliocchi
 
CV_S_140
Stefano Alcaro
Il territorio e la tutela delle eccellenze: i diritti di proprietà intellettuale 
1
CV_S_140_Alcaro
 
CV_S_141
Rita Citraro
Il ciclo di seminari su Farmacovigilanza
1
CV_S_141_Citraro
 
CV_S_142
Stefano Alcaro
Bioetica e Scienza
1
CV_S_142_Alcaro
 
CV_S_143
Carolina Muscoli
Plastiche, microplastiche e tossicità
1
CV_S_143_Muscoli
 
CV_S_144
Monica Nardi
Uso della Biomassa come materiale di partenza
1
CV_S_144_Nardi
Aprile 2023
CV_ALL
 
Essential English for PhD’s basic
1
CV_ALL_Basic
 
CV_ALL
 
Essential English for PhD’s advanced
1
CV_ALL_Advanced
 
CV_O_079
Emanuela Chiarella 
Principi e applicazioni di citofluorimetria per la caratterizzazione di cellule isolate da
tessuti connettivi. Tecniche di analisi per l’inquadramento biochimico-molecolare delle
cellule neoplastiche in vitro
2
CV_O_079_Chiarella
Gennaio 2023
CV_O_080
Emanuela Chiarella  
Istogenesi” e differenziamento delle cellule staminali mesenchimali (MSCs)
1
CV_O_080_Chiarella
Gennaio 2023
CV_O_081
Jessica Maiuolo
Role of taxanes (Taxus brevifolia) in the treatment of cancer
1
CV_O_081_Maiuolo
Aprile 2023
CV_O_082
Jessica Maiuolo
 
The Employment of Genera Vaccinium, Citrus,
Olea, and Cynara Polyphenols for the Reduction of Selected
Anti-Cancer Drug Side Effects
1
CV_O_082_Maiuolo
Aprile 2023
 CV_B_077
 
Marta Letizia Hribal
Il  percorso di una pubblicazione scientifica-Modulo 1
1
CV_B_077_Hribal

28 Febbraio dalle 13.00 alle 15.00.

Aula F

CV_B_01
 
Marta Letizia Hribal
 
Il  percorso di una pubblicazione scientifica-Modulo 1
1
 
CV_B_077_Hribal

28 Febbraio dalle 13.00 alle 15.00.

Aula F

 

CV_B_080
Marta Letizia Hribal
Il  percorso di una pubblicazione scientifica-Modulo 2
2
CV_B_080-Hribal

 

CV_SBCS_01
 
Antonio Brunetti 
Meccanismi molecolari, fisiopatologia e clinica dell’obesità e delle malattie ad esse correlate
2
 
CV_SBCS_01_Brunetti